Per ulteriori informazioni e assistenza, oppure per ricevere l’accesso via e-mail all’area riservata per le iscrizioni online, la nostra Segreteria è a disposizione degli interessati:
Modalità di partecipazione
Le iscrizioni a PLAST 2026 sono aperte ed esclusivamente online.
Se desiderate prendere parte alla prossima edizione di una delle più importanti fiere internazionali dedicate alle materie plastiche e alla gomma, richiedete subito alla Segreteria di PLAST 2026 il vostro link personalizzato per accedere alla piattaforma online, aggiornare i dati aziendali e scegliere la metratura di stand più adatta alle vostre esigenze.
Il nostro team è a disposizione per supportarvi in ogni fase dell’iscrizione:
Samantha Stefanini tel 02 82283756, s.stefanini@promaplast.org
Roberta Atzeni tel 02 82283723, r.atzeni@promaplast.org.
I costi di partecipazione per l’area nuda (art. 8)
- 280,00 euro/m2 + IVA, per stand compresi tra 16-100 m2
- 260,00 euro/m2 + IVA, per stand compresi tra 101-300 m2
- 240,00 euro/m2 + IVA, per stand oltre 300 m2
Quota di iscrizione: 650 euro + IVA (art. 10)
Maggiorazioni lati liberi (art. 8):
- 2 lati liberi: 1.300 euro + IVA
- 3 lati liberi: 1.950 euro + IVA
- 4 lati liberi: 2.600 euro + IVA
Servizi irrinunciabili erogati da FIERA MILANO: 21 euro/m2 +IVA (art. 9)
Sconti e agevolazioni (art. 11)
- Sconto del 20% per iscrizioni pervenute entro il 15.6.2025;
- Sconto del 10% per iscrizioni pervenute dopo il 15.6.2025 ed entro il 31.7.2025;
- Sconto aggiuntivo del 10% sulla differenza tra l’area occupata a PLAST 2026 rispetto al 2023;
- Sconto aggiuntivo del 10% su uno o più stand oltre il primo, solo su quello di minori dimensioni;
- Per gli espositori regolarmente iscritti entro il 31.7.2025 e che espongano macchinari in funzione, il costo per l’allaccio di ulteriori prese, oltre a quanto già menzionato nell’art. 9 del Regolamento Generale, è incluso nel canone di partecipazione.
Dopo il 31 ottobre 2025, sarà possibile iscriversi solo a tariffa piena e in caso di spazi residui, non necessariamente reperibili nel padiglione di competenza merceologica.
Guide degli espositori non autorizzate
Siamo a conoscenza di alcune aziende, titolari di guide fieristiche, che inviano ai nostri espositori dei formulari con il nome della nostra fiera, richiedendo la conferma di dati aziendali per l’inserimento in guide on-line e cataloghi.
ATTENZIONE: Questi moduli rappresentano veri e propri contratti, e sottoscrivendoli, ci si impegna a pagare somme considerevoli per più anni.
Si raccomanda di leggere attentamente qualsiasi proposta commerciale ricevuta.
Poiché questi cataloghi non sono in alcun modo collegati alla nostra manifestazione né alla sua organizzazione, invitiamo le aziende a prestare la massima attenzione alle proposte commerciali ricevute da entità come:
- FAIRGUIDE
- CONSTRUCT DATA VERLAG
- SPIRAATECH
- EXPO-GUIDE
- EVENT-FAIR
- REGISTRO ITALIANO IN INTERNET (proveniente da diversi paesi)
- MULPOR per conto di International Fairs Director.
Ripartizione merceologica dei padiglioni di PLAST 2026
Padiglione 9
Padiglione 15
Padiglione 11
Padiglioni 22 e 24
Padiglione 13
Documenti di riferimento
Ulteriori informazioni
Agli espositori sarà offerta una serie di servizi rinnovati, fra cui:
- Catalogo online Piattaforma Digitale di FIERA MILANO attivo prima e dopo la fiera per assicurare la massima “visibilità” in internet agli espositori
- n.2 codici-invito ogni m2 per l’accesso diretto di propri ospiti durante la fiera
- Connessione wi-fi gratuita in fiera (200 Kbps)
- Parcheggio auto gratuito per ogni espositore
- Moquette nelle corsie dei padiglioni
Oltre alle attività promozionali della Segreteria organizzativa, che prevede un programma convegnistico con relatori e ospiti di calibro internazionale, una presenza sempre più assidua nelle fiere di settore internazionali, sui social network più diffusi, sui portali internet di settore e sulla stampa specialistica ed economica ecc.
Anche considerata l’ultima edizione (in cui si registrarono 1.323 espositori da 50 nazioni e 38.000 visitatori da 109 Paesi), PLAST sarà l’appuntamento di settore più importante in Europa nel 2026.
